top of page

La Ionoterapia

In natura tutto è energia, c è un continuo scambio di radiazioni, di ioni, di onde elettromagnetiche, di frequenze tra cielo e terra che il nostro occhio non vede, ma il nostro corpo è in stretto contatto con tanti altri campi di forze esterne a noi e che influenzano in modo positivo o negativo il nostro benessere fisico e psichico.

 

Pensiamo ad esempio a quando camminiamo all’ aperto nella natura e alla sensazione di benessere che sentiamo, la spiegazione è scientifica ed è dovuta alla qualità dell’aria che respiriamo. L’ aria è un miscuglio di gas di vario tipo quali ossigeno, azoto, anidride carbonica etc..i gas sono elementi chimici composti da molecole a loro volta composte da atomi, l’ atomo è la più piccola parte di ogni cosa esistente ed è composta da un nucleo centrale dentro il quale ci sono piccole particelle con carica elettrica positiva dette protoni ed un involucro esterno formato da particelle con carica elettrica negativa chiamati elettroni che ruotano intorno ad esso.

I Vantaggi della Ionoterapia

 

Nell’ ambiente gli ioni positivi sono prodotti dagli elettrodomestici, dallo smog, dai cellulari, da tutto ciò che è inquinamento ambientale, mentre gli ioni negativi sono prodotti dai temporali, dallo scorrimento delle acque come cascate, ruscelli, le onde del mare, anche le piante li producono come pure l’aria di montagna. Gli ioni negativi hanno moltissimi effetti benefici, ripuliscono l’aria, migliorano la respirazione, aumentano le capacità polmonari, danno sollievo in caso di allergie o asma, innalzano il livello delle difese immunitarie, uccidono i batteri, abbassano l’ eccessivo livello di serotonina che provoca insonnia, stati depressivi, nervosismo, aumentano le capacità di concentrazione, vengono però neutralizzati e annullati dall’ inquinamento atmosferico, dall’ acciaio delle strutture edili, dai materiali sintetici etc…

Quindi per stare bene l’ideale sarebbe vivere in ambienti naturali non contaminati come le rive dei fiumi, le foreste, l’ alta montagna.

L’atomo cerca sempre la neutralità facendo mantenere sempre in eguale numero i protoni e gli elettroni. Esistono però fenomeni naturali o artificiali che ne alterano la struttura e li fanno diventare ioni che possono avere carica negativa o positiva: quando aumenta il numero dei protoni abbiamo lo ione positivo, quando invece aumentano gli elettroni abbiamo lo ione negativo.


 

Uno studio della COLUMBIA UNIVERSITY di New York ha stabilito che la concentrazione ideale di ioni negativi presenti nell’ aria dovrebbe essere di almeno 1000- 3000 ioni negativi per cm³ mentre abitualmente ne troviamo:

  • 0-20 nelle stanze con aria condizionata

  • 20-100 stanze o uffici poco arieggiati, all’ interno dell’ aereo, nei centri commerciali

  • 250-500 nelle stanze arieggiate di città

  • 500-1000 aria di città

  • 1000-3000 aria di campagna

  • 2000-5000 aria di montagna, caverne e foreste

  • 5000- 100000 aria di alta montagna, cascate, ruscelli, spiagge, dopo un temporale

Si capisce che non tutti sono così fortunati da vivere in queste condizioni ottimali e allora la e. effe. c. srl dopo anni di studi condotti nei migliori centri europei, ha realizzato un’ innovativo tessuto che sprigiona la stessa quantità di piccoli Ioni negativi generati da una cascata. Importanti test scientifici al quale è stato sottoposto dimostrano le grandi proprietà di questo rivoluzionario tessuto. Ripristinare le normali funzionalità del corpo umano adesso è una realtà.

TEST SUL CONTENUTO DI IONI NEGATIVI

TESSUTO: TTLPESC110

COMPOSIZIONE: 100% PES

                                                                                                                    

STATICO                                              ATTRITO     

                                                       IONI NEGATIVI      IONI POSITIVI               IONI NEGATIVI      IONI POSITIVI

TESSUTO A  NON TRATTATO             --------------            --------------         -------------            --------------

TESSUTO A    TRATTATO                1800  -  2100           250  -  400               3600                  150  -  350 

(RISULTATI OTTENUTI CON IL RILEVATORE DI IONI NEGATIVI TC-201 A )

PARAMETRI IDEALI DEL GENERATORE DI IONI NEGATIVI

VALORI DI RIFERIMENTO:

LA QUANTITA’ IDEALE DI IONI NEGATIVI SI POSIZIONA NELL’INTERVALLO DA 1.000  A  2.000 IONI/CC

QUESTO VALORE CON L’ATTRITO AUMENTA TRA 1.600 E 3.000 IONI/CC

CON 10 LAVAGGI : DA 1.000 A 1.500 IONI/CC

(SENZA TRATTAMENTO : DA 200 A 400 IONI/CC)

COME QUANTITA’ DI RIFERIMENTO DEI VALORI DI IONI NEGATIVI CHE SI POSSONO TROVARE NELL’AMBIENTE QUOTIDIANO E NEGLI AMBIENTI NATURALI, POSSIAMO TENERE CONTO DEI SEGUENTI VALORI CHE DETERMINANO LA QUALITA’ DELL’ARIA:

FONTE NEL CENTRO DELLA CITTA’:              CIRCA  700 IONI NEGATIVI

STRADA CENTRALE CON EDIFICI E UFFICI:    CIRCA  350 IONI NEGATIVI

CASCATA A 10 METRI DI DISTANZA:            CIRCA  4730 IONI NEGATIVI

AMBIENTE FORESTALE:                             CIRCA  1800 IONI NEGATIVI

RISULTATI

I RISULTATI CI MOSTRANO CHE ENTRAMBI I TESSUTI TRATTATI HANNO DATO UN’ECCELLENTE GENERAZIONE DI IONI NEGATIVI

I RISULTATI DI ATTRITO INDICANO CHE UNA SEMPLICE ABRASIONE DEL TESSUTO PERMETTE LA GENERAZIONE DI IONI NEGATIVI

Clicca sui prodotti per acquistare

bottom of page